Origas de Padre..
E' una pasta straordinaria,la sua origine � incerta anche per chi me l'ha fatta conoscere.
Sarda trapiantata negli USA ha un blog davvero bello.
La nonna di Ilaria la preparava la domenica mattina per tutta la famiglia.
Mi sono incuriosita principalemnte per la sua forma,poi una volta preparata per il gusto e la consistenza,velocissima da fare ,in una settimana l'ho preparata 3 volte e non � non mi fermer� visto l'lato gradimento dei mie commensali ;-))
Dopo alcune domande sulla farina che ha descritto Ilaria,ho capito che si trattava di farina di grando duro e farina di grano rimacinato.
Io ho usato solo farina di grano rimacinato la Senatore cappelli che io adoro ;-)
Si prepara prima di tutto l'impasto che,attenzione dovr� essere morbido ma sostenuto .
Questo perch� una volta che si taglier� per formare le Origas se troppo idratato rischerete di "spiaccicarle" sulla spianatoia.
Una volta pronto l'impasto andrete a formare dei grossi serpentoni..
Che taglierete cos�..
Poi posizionerete la parte centrale di un grosso coltello nel mezzo cos�..
Tirate la pasta verso di voi formando una specie di "conchiglia" cos�..
Ora con l'aiuto delle dita andrete ad aprire la "conchiglia cos� ..
Per poi formare stendendo bene la pasta l'Origas ,cos�..
Una volta che saranno tutte pronte..
Spolevratele di farina e se non le usate tutte copritele sempre con lo stesso sistema del sacco che ho descritto pi� sotto ;-))
In cottura manterranno benissimo la loro caratteristica forma.
Il condimento questo o quello che pi� vi piace,sono buonissime in tutte le salse ;-))
ORIGAS DE PADRE
Per la pasta
300 gr di farina rimacinata Senatore Cappelli
Ho messo anche 2 cucchiai di olio extra
un pizzico di sale
Acqua non posso dare le dosi esatte perch� come sapete tutto dipende dalla farina diciamo che io ne ho usata 150 gr
Ho impastato tutto rigorosamente a mano ;-)
Ho poi condito semplicemente cos�..
300 gr di Fave sbucciate scottate in acqua e vino bianco
150 gr di Pomodorini pachino secchi
1 scalogno
1 Cuccihaio di ricotta morbida
3 cucchai di Moscato dolce naturale di Pantelleria (passito,zibibbo,o quello che avete)
Olio extra vergine
Pecorino Sardo ( ho fatto un mix tra dolce e maturo)
Salate pepate le fave aggiungete un filo di olio e tenete in caldo.
In una padella rosolare lo scalogno aggiungere i pomodorini pachino,sfumare con il Moscato,lasciar cuocere per una decina di minuti,spegnere il fuoco aggiungere la ricotta stemperare bene e passare tutto al mixer e poi ancora al setaccio,se troppo densa allungare con un p� di brodo.
Condite le Origas con la salsa ottenuta aggiungete un p� di fave sopra ad ogni piatto una spolverata di pecorino e servite.
Belum ada Komentar untuk "Origas de Padre.."
Posting Komentar